Guidare un’automobile in Florida ma come in tutti gli Stati Uniti è molto più semplice che da noi, ovviamente all’inizio può sembrare tutto tranne che facile ma dopo un pò di pratica vi verrà normale.

Innanzitutto ci sono strade molto più grosse delle nostre, spesso infatti troveremo strade che potremmo chiamare tangenziali a 3 o 4 corsie con macchine che sorpassano a destra o a sinistra, difatti negli Stati Uniti si può sorpassare una macchina sia a destra che a sinistra, quindi bisogna sempre stare molto attenti e controllare gli specchietti. Ci sono limiti di velocità che a confronto di noi in Italia vengono rispettati alla lettera da quasi tutti gli automobilisti, nei paesi solitamente il limite di velocita si aggira tra le 15 e le 40 miglia orarie che equivalgono a circa 25 e 65 km orari, anche qui noi Europei abituati hai chilometri potremmo entrare in difficoltà, un 1 miglio orario equivale a 1,609 km orari.

Le leggi che regolano i veicoli sono meno severe e precise delle nostre, per questo vedrai spesso strane auto e spesso elaborate che circolano. Invece per quanto riguarda i motorini e le moto la differenza più lampante con la nostra regolamentazione in Italia sta nel casco, infatti esso non è obbligatorio, ma è invece obbligatorio portare un paio di occhiali, è un po come se le norme Americane ti dicessero: “Se non vuoi indossare il casco il rischio di romperti la testa e’ solo tuo; ma se non porti gli occhiali e ti va una cosa negli occhi compromettendo la tua capacità di guida metti a repentaglio anche gli altri, pedoni e automobilisti”.

stati uniti, florida,malbi, business holiday, school bus, polizia, italia

Gli incroci sono molto più vasti dei nostri in Italia e una cosa fondamentale a cui dobbiamo prestare la massima attenzione è la posizione del semaforo, poichè negli Stati Uniti la maggior parte dei semafori non è come da noi in Italia fissato su un palo a lato della strada in corrispondenza della linea dello stop, ma è situato in mezzo all’incrocio appeso a dei fili. Quindi prestare molta attenzione sopratrutto le prime volte che si guida negli States per evitare di fermarsi oltre alla linea di stop, altra differenza sostanziale negli incroci americani è la svolta a destra, infatti nella corsia di destra anche se il semaforo è rosso si può svoltare a meno che ci sia un cartello in parte al semaforo che lo vieti.

La precedenza viene utilizzata pochissimo, infatti vige la regola che il primo ad arrivare sarà il primo a passare.

Una cosa che ritengo molto molto civile e a cui prestare la massima attenzione sono i pulmini delle scuole, gli School bus (quelli gialli), Ne vedrete veramente tanti, sia pubblici che privati, ognuno di essi fa un percorso predefinito ad un certo orario per venire incontro alle esigenze di tutti. Quando il pullmino si ferma per far scendere gli studenti, a meno che la strada non sia divisa da uno spartitraffico, le moto e le macchine si devono fermare, dal pullmino una volta fermo esce fuori un cartello laterale con scritto stop sia davanti che dietro, qui le macchine devono rimanere ferme su entrambi i lati fino a che i pedoni non hanno completato l’attraversamento. State molto attenti a rispettare questa regola non solo per evitare sanzioni, ma sopratutto perchè per mia esperienza visiva gli Americani che vi vedono aggirare un pulmino della scuola potrebbero prendere la questione molto sul serio e non come da noi in Italia che quando un pulmino della scuola accosta le macchine lo sorpassano subito.

stati uniti, florida,malbi, business holiday, school bus, polizia, italia

Negli Stati Uniti vedrete molto di rado dei posti di blocco, infatti essi sono permessi solo nei casi di emergenza come fuggitivi, sequestri, ecc. A differenza che da noi dove puoi sempre rischiare di essere fermato a un posto di blocco in America no, questo deriva da un principio fondamentale che utilizzano gli Americani e molto differente dal nostro, cioè “Sei innocente fino a prova contraria” quindi per essere fermato durante la guida devi aver commesso delle infrazioni al codice della strada (es. limite di velocità, ecc) o aver dimostrato una guida dubbia (es. sbandate, luci, ecc), a differenza che da noi dove vige il principio “Sei colpevole fino a prova contraria” dove con il posto di blocco provi la tua innocenza e buona fede.