Startup usa, ecco 4 passi fondamentali per aprire la vostra nuova realtà

1. Consulenza societaria

Partendo dalla decisione di come diventare imprenditore, prima di aprire la vostra Startup Usa bisogna decidere che forma societaria utilizzare, che potrebbe essere una C-CORP (C-Corporation) oppure una LLC (Limited Liability Company) questo va in base alla tipologia di lavoro o investimento che si abbia intenzione di realizzare o alla decisione di trasferirsi in Usa, con diverse variazioni da prendere in considerazione in base a se si è oppure no residenti.

Aprire una azienda in USA mediamente ci offrè la possibilità di essere molto più versatili e di accedere ad una burocrazia snella da gestire, inoltre se ben strutturata può garantirci un ottima protezione del nostro capitale sempre che sia seguita da un’ottima gestione aziendale.

2. Apertura Startup Usa

L’apertura di una Startup Usa è molto facile e veloce, qui troviamo 2 possibilità:
– Aprire la vostra azienda online tramitre il versamento di una piccola tassa (Non consigliato perchè è sempre preferibile utilizzare un’avvoccato che plasmi la società in base alle vostre caratteristiche).
– Utilizzare come appena detto un’Avvocato preferibilmente con specialistica in Commerciale, è il suo lavoro e se commette errori ne è responsabile con la sua licenza.

Una volta giunti dall’avvocato si procede alla registrazione dell’azienda, essa prevede la decisione del nome della società, il principale oggetto sociale, chi sono i soci e gli eventuali manager, le quote sociali e la fotocopia di 2 documenti d’identita di ogni membro (passaporto, patente o carta d’identità). Dopo aver controllato i vostri documenti l’avvocato si assicurerà che il nome da voi scelto per l’azienda sia libero e che non entri in concorrenza con altre aziende già attive. Infine dopo aver accertato che il nome dell’azienda sia disponibile invierà la comunicazione di registrazione della nuova azienda all’IRS (Agenzia delle Entrate Americana). Fatto ciò bisogna aspettare che l’IRS risponda inviandovi EIN (Employer Identification Number) che sarebbe il vostro numero identificativo verso l’Agenzia delle Entrate Americana paragonabile al nostro numero di Partita Iva, mediamente l’invio dell’EIN impiega dai 5 giorni a qualche settimana.

3. Apertura conto corrente aziendale

Una volta arrivato l’EIN si può procedere con l’apertura del conto corrente in una qualsiasi banca americana, solitamente consigliamo le banche più grandi come Bank of America, Chase Bank, Sun Trust ecc, anche l’apertura del conto corrente aziendale merita uno studio sulle caratteristiche offerte dalle varie banche, come il deposito minimo per non avere costi di conto, i bonifici internazionali, e altri fattori da valutare attentamente in base al business che si è deciso di intraprendere.

4. Statuto

Lo Statuto è un documento importantissimo per la vostra Startup Usa, anche se per le leggi dello Stato della Florida un’azienda può operare anche senza di esso. Noi consigliamo sempre di creare o far creare al vostro avvoccato uno Statuto, poiché esso è il cuore della vostra compagnia, infatti al suo interno vengono definite tutte le varie caratteristiche, paletti e particolarità dell’azienda.