L’impatto del Coronavirus è sempre più intenso.
Gli Stati Uniti hanno superato 82,000 contagi e vengono classificati come il paese con più casi al mondo.
Viene da chiedersi: va bene paragonare un paese come gli Stati Uniti (popolazione: circa 330 milioni), a paesi come l’Italia (popolazione: circa 60 milioni), oppure come la Cina (popolazione: circa 1.433 miliardi)?
Mentre pensiamo a quale sia il metodo corretto di paragone tra i vari paesi, cosa stanno facendo gli Stati Uniti?
Hanno deciso di realizzare un pacchetto di aiuti di ben 2200$ MILIARDI.
Il Senato, mercoledì, ha approvato all’unanimità il pacchetto per far fronte alla difficoltà economica dovuta dal coronavirus. Si è spinto attraverso uno dei più grandi atti legislativi nella storia moderna. Venerdì, toccherà alla camera, dalla quale con molta probabilità verrà approvato, per poi passare al Presidente.
Donald Trump ha già dichiarato: “Incoraggio la Camera ad approvare questo testo vitale e a inviarmi il progetto di legge senza indugio affinché possa essere promulgato: lo firmerò immediatamente”.
Ecco cosa dovrebbe comprendere il pacchetto da oltre 2ooo Miliardi di Dollari:
- $350 miliardi circa, desinati alle Small Businesses, ossia quei business fino a 500 dipendenti. Sono previsti dei programmi di finanziamento fino a $10 Milioni di Dollari per Business. Si potranno usare per: salari, pagamento di prestiti, affitti e utenze. Una parte di questo prestito sarà un “forgivable loans”. Si tratta di una forma di prestito in cui la sua totalità, o una sua parte, può essere “perdonata” o rimandata per un periodo di tempo, sulla base della soddisfazione di determinate condizioni.
- $500 miliardi circa, desinati ai Large Business, città e stati. Tra cui le grandi compagnie aeree colpite dall’influenza del Coronavirus a cui sono desinati circa 25 di questi miliardi.
- $ 140 miliardi circa, di finanziamenti per i rimborsi a ospedali e Food and Drug Administration (FDA). Tra cui anche la promozione di servizi di telemedicina che favoriscono la condivisione delle informazioni. In questi aiuti ci sono: fornitori di servizi sanitari per le spese relative a COVID-19, mascherine, ventilatori, forniture mediche e ricerche sul vaccino.
- $ 140 miliardi circa, per aiuti a stati e governi.
- $ 290 miliardi circa, desinati a pagamenti una tantum. In base alle dichiarazioni dei redditi depositate sono previsti: $1,200 per gli individui singoli, $2,400 per le coppie e $500 per i bambini.
Altri fondi saranno desinati a:
- Possibilità di sospensione delle rate dei prestiti agli studenti federali, fino al 30 settembre, senza che verranno accumulati interessi su tali prestiti.
- Potenziamento dell’assicurazione contro la disoccupazione, aggiungendo $600 a settimana, per un massimo di quattro mesi, oltre quello che i disoccupati già ricevono normalmente dagli Stati.
- Posticipare l’imposta sui salari per i datori di lavoro. Potranno richiedere che metà dell’imposta differita sia pagata entro la fine del 2021 e l’altra metà entro la fine del 2022.
Questi sono alcuni dei punti di cui si parla qui negli Stati Uniti. Al momento ci sarà da aspettare l’approvazione della Camera e del presidente, poi si avranno informazioni più precise.
Questa manovra si aggiunge al Disaster Relief stanziato dalla SBA (Small Business Administration) per aziende con maggioranza patrimoniale americana e ci sono altri istituti a livello statale che stanno intervenendo con programmi individuali, come il DEO (Florida Depatment of Economic Opportunity), che ha stanziato fondi a breve termine, ma a tasso zero, per le aziende registrate in Florida, anche se i soci sono stranieri. Trovi maggiori informazioni qui: http://floridajobs.org/rebuildflorida
Basteranno queste misure a far fronte al Coronavirus?
Importante: Ricordiamo il sito governativo per le informazioni da seguire, tra cui come proteggersi e cosa fare se si pensa di aver contratto il Coronavirus: https://www.coronavirus.gov/
Di seguito trovi alcuni preziosi consigli presi da quest’ultimo sito.
Ricordati di proteggere te stesso:
- Lavati spesso le mani per almeno 20 secondi.
- Evita il contatto con gli altri, pratica “Social Distance” tenendo la distanza con le altre persone.
Ricordati di proteggere gli altri:
- Rimani a casa se non ti senti bene e richiedi assistenza medica.
- Copri tosse e starnuti.
- Indossa una mascherina se sei malato.
- Pulisci e disinfetta quotidianamente le superfici che tocchi più di frequente.
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo sui social e lascia il tuo commento.
Di seguito, inseriamo alcune delle fonti e degli approfondimenti per chi volesse maggiori informazioni.
Fonti e approfondimenti:
The Washington Post: https://www.washingtonpost.com/business/2020/03/26/senate-stimulus-bill-coronavirus-2-trillion-list-what-is-in-it/
National Association of Realtors: https://magazine.realtor/daily-news/2020/03/26/what-the-2t-stimulus-package-means-for-you